Lettori

11698

martedì 16 gennaio 2018

Rioja

Ciao a tutti, oggi vi parlo della Rioja un paesino situato al nord-ovest dell'Argentina; la temperatura media in estate è tra i 30-42°C di massima e di minima 15-23°C, ci sono giorni dove si può avere anche fino a 50°C; quindi assolutamente crema solare protezione 40/50 o 60, il sole è molto forte e anche chi ha la pelle più dura può scottarsi.
Sono stata alla Rioja dal 25 dicembre fino al 15 gennaio a casa della mia nonna materna, ho conosciuto anche i miei zii e le mie due cugine; nelle tre settimane la mia famiglia mi ha portato a vedere un pò tutta la città e le cittadine in provincia.

Quanti giorni servono per visitarla tutta?


Per visitarla tutta e in maniera rilassata ci vogliono due settimane, così da avere qualche giorno di riposo, io non andavo tutti i giorni in giro, a volte sono rimasta a casa e sono stata con le mie cugine a giocare i piscina. Dovete calcolare che dovrete fare tutti gli spostamenti in macchina e i vari paesini al di fuori della città sono abbastanza distanti fra di loro.


Cosa visitare assolutamente:
 Adesso vi faccio un elenco di quello che ho visto io in ordine cronologico, ovviamente questo è l'ordine che ho seguito io su consiglio della mia famiglia,ma ognuno di voi potrà scegliere il suo itinerario:

  • Museo Ciudad de la Rioja ( si trova nel centro della città, in una delle prime case coloniali spagnole entrata 10 pesos, 0,50 euro);
  • Catedral  ( è la cattedrale della città e si trova nella piazza principale);
  • Piedra bola (a 30 km dalla città, si trova alle porte del paesino Sanagasta in provincia della Rioja. E' una grande pietra ovale, dalla quale potrete apprezzare un paesaggio magnifico,da togliere il fiato);
  • Parque de los Dinosaurios (31,2 km dalla Rioja si trova appena dopo la Piedra bola, è un parco che è stato costruito in una zona dove hanno trovato scheletri di dinosauro ed uova. Ci sono due diversi itinerari uno che porta a vedere le uova, alle 16, l'altro che porta a vedere le ricostruzioni dei dinosauri, dalle 10 alle 16 ogni ora. l'entrata è di 90 pesos, circa 4 euro, a persona)
  • Mercado Artesanal ( si trova nella città di Sanagasta, potrete trovare cibo tipico fatto in casa, come miele,dolci alla pesca, alfajores ect. Ma anche oggettistica come potachiavi,portafogli,calamite ect.)
  • Lago Dique ( un lago artificiale della città, in auto 15 minuti, potrete nuotare tranquilli, non fatevi spaventare dal color marroncino dell'acqua è solo dovuto al tipo di terra che si trova sul fondo. Io sono andata con la mia famiglia al lago,ma non dalla parte del pubblico,ma da quella che possiede il Club Nautico di cui i miei zii sono soci, è li che per la prima volta sono andata in Kayak)
  • Chilecito (201 km dalla città Rioja) cosa vedere:
  1.               Ferrocarril stazione 1 e 2:  il ferrocarril è una costruzione creta nei primi anni del 1900 per trasportare l'oro dalla montagna alla città; oggi è in disuso,l'ultima volta che è stata accesa è stato il 2004 per il suo centenario, e funzionava perfettamente);
  2. Cueva del Chacho ( per vederla bene dovrete arrampicarvi, quindi se non siete esperti o non avete nessuno che vi mostri come salire,vi sconsiglio di andarci, si arriva molto in alto e cadere è un attimo);
  3. Santa Florentina ( luogo dove avveniva la fusione dell'oro che veniva estratto);
  4. Incontro dei due fiumi( il "Rio amarillo", fiume giallo, e "Rio agua azul", fiume acqua azzurra), bellissimo da vedere perchè i due fiumi pur incontrandosi non si mescolano perchè hanno metalli diversi al loro interno);
  • Laguna Brava (458 km dalla città si trova al difuori della città di Vinchina, è un escursione che dovete fare in macchina e con una guida, si arriva a 4500 m sopra il livello del mare e nel cammino vi fermerete ad ammirare il paesaggio o dei fossili. Quando arriverete alla Laguna dovrete coprirvi perchè c'è molto vento e freddo. Troverete anche una specie di rifugio dove fuori c'è la tomba di un uomo chiamato "destapado" perchè le pietre che lo ricoprono di notte volano via e il suo scheletro è scoperchiato (destapado). Potrete vedere quindi uno scheletro da molto vicino e potete toccarlo volendo;
  • Famatina (233 km dalla Rioja,potrete passeggiare per la città e godervi del meraviglioso paesaggio che la circonda, e provare la loro specialità le noci confittate, sono noci ricoperte di dulce de leche e poi ricoperte nuovamente con uno strato di zucchero; sono la fine del mondo dovete provare assolutamente. Il nome della città deriva dal monte Famatina);
  • Talampaya (158 km dalla città Rioja. l'escursione costa 800 pesos, circa 36 euro, per gli stranieri, con la possibilità di uno sconto per gli studenti mostrando una tessera studente, AFS ne da una a tutti i suoi studenti. Il mio consiglio è di controllare bene le previsioni del tempo perchè se dovesse iniziare a piovere, come è capitato a me, l'escursione è annulata dal momento che il cammino si trova nel bacino di un fiume che è secco, ma quando inizia a piovere si inizia a riempire e molto velocemente e c'è il rischio di essere innondati. Se l'escursione è annulata, vi rimborseranno, a noi hanno rimborsato solo la metà dal momento che siamo riusciti a fare la prima tappa su 4);
  • Chuquis (84,4 km dalla città, in questo picccolo paesino rurale troverete il museo dedicato a Castro barros, un prete che ha firmato il trattato di independenza dagli spagnoli il 9 luglio 1816, era il rappresentate della Rioja. Potrete vedere ciò che rimane della sua casa e sapere qualcosa in più sulla sua vita. L'entrata è di 10 pesos, 0,50 euro.) ;
  • Aminga (85,1 km un'altro paesino rurale dove si trovano i resti di una chiesa andata distrutta durante un  terremoto;
  • Castello di Dionisio ( si trova a Santa Vera Cruz a 136 km dalla città. In questo piccolo paesino in mezzo alla montagna si trova il castello di Dionisio, Dionisio era un uomo di 53 anni che iniziò a costruire la sua casa tutta a mano, con forme stravaganti, era un uomo di cultura che seguiva le forze ancestrali pe costruire la sua casa. Secondo lui, una volta finita, la casa sarebbe stata un luogo di pace e serenità dal momento che tutte le forze ancestrali si incanalavano proprio in quel punto. Morì nel 2004 oggi si può visitare pagando 50 pesos, circa 3 euro, e la guida vive proprio nel castello; per questo motivo non si può vedere tutta la casa ma solo una parte aperta al pubblico,in ogni caso ne vale la pena. Ricorda molto lo stile delle costruzioni a Barcellona);
  • Señor de la Peña ( 101 km. E' una grande pietra dalla quale, in una certa angolazione, si riesce a vedere il profilo di Gesù);
  • Vientos del Señor ( 101,5 km.Una zona desertica dove, guidati dal vento, si può fare carro a vela: è una piccola costruzione  con 4 ruote,senza motore, dove è posta una grande vela e col vento si possono raggiungere anche 200 km/h. Purtroppo quando ci sono andata io, non c'era nessuno,abbiamo scoperto dopo che in Gennaio non lavorano. Comunque mio fratello, che ha la patente, ci ha portati tutti ( me,le mie cugine e mia sorella) a fare un giro per il campo che è immenso ed è tutto desertico, è proprio in mezzo al nulla);
  • Mercado Artesanal de la Ciudad Rioja ( si trova nella città, potrete comprare oggettistica fatta a mano in ceramica).
Luoghi dove andare a mangiare (ovviamente le opinioni sono soggettive):

  • Gluck: il Gluck è un food track che si trova nel centro della città dove potrete mangiare degli hamburger  con il pane colorato in 3 diversi colori (rosso,giallo o azzurro) ,sandwich, insalate e patate fritte fatte da loro ; tutto buonissimo, è economico e le porzoni sono molto abbondati;  c'è anche la possibilità di ordinare a domicilio. Seguite la loro pagina instagram per maggiori informazioni (@gluck_food_on_the_road)
  • Ric Rocs : si trova sempre nella città Rioja offre dei lomito fantastici! I lomito sono dei panini con insalata,pomodoro,prosciutto,formaggio,carne e occhio di bue; ovviamente si può scegliere cosa togliere. Ha anche un opzione senza carne per i vegetariani
  • Como Como: si trova nel centro di Chilecito, offre un pò di tutto insalate, "milanesa" in diverse forme, lomitos,carne,pesce,pizza e pasta fatta in casa. Il servizio è un pò lento,ma il cibo è molto buono e i prezzi sono nella media.
  • El Lelo Loco por los panchos: si trova a Chilecito e offre hotdog,pizza, hamburger e milanesa. Abbastanza economico,le porzioni sono grandi ed il servizio è ottimo.
  • Hosteria Achay Sakat: si trova a Sanagasta, ha un menù molto vario, le porzioni sono molto grandi, se ordinate una milanesa prendetene una in due perchè sono davvero grandi. Il prezzi non sono troppo economici, il servizio è ottimo come il cibo.
  • Malvinas: si trova a Rioja, è una gelateria che fa gelato artigianale; qui in Argentina ci sono molti  in franchising di gelaterie dove il gelato è economico, ma industriale. In questa gelateria viene fatto da loro e di conseguenza vi verrà a costare un pò di più di quello proveniente da una gelateria come "Grido", ma ne vale la pena perchè il gelato è veramente buono e una pallina è molto abbondante.
  • Aca Hosteria: si trova ad Anillaco; offre pasta fatta in casa, gnocchi,milanesa di pollo o di mucca in diverse forme, empanadas fritta di carne ed insalate. Il servizio è rapido,le porzioni molto abbondanti e molto buone, il prezzo è economico.

La Rioja è veramente un  posto bellissimo, non molto conosciuto dagli stranieri, ma vale veramente la pena visitarlo! Ha dei paesaggi magnifici, che fanno togliere il fiato! Ringrazio la mia famiglia per avermi fatto scoprire questa città, ringrazio la mia nonna per avermi ospitato per 3 settimane e ringrazio i miei zii che mi hanno portata a visitare e mi hanno fatto provare un sacco di cose nuove che non avevo mai visto/fatto.

Questo è tutto per oggi,
Vi lascio con 4 video che riassumono un pò queste 3 settimane indimenticabili e dove ho sentito veramente di essere a casa.
Un grosso bacio, al prossimo post,
Elena







Nessun commento:

Posta un commento